Mini camera da letto: come salvare lo spazio 

Le case moderne sono spesso caratterizzate dalla presenza di spazi molto piccoli entro i quali compiere le attività della vita quotidiana. Capita così che magari la stanza da letto sia di dimensioni particolarmente ridotte, e che di conseguenza si debba cercare di arredarla in modo ingegnoso, con soluzioni che siano piacevoli dal punto di vista estetico ma anche funzionali e che permettano di risparmiare quanto più spazio possibile in modo intelligente.

A volte basta anche recuperare uno o due metri quadri di spazio perché la cameretta sia più vivibile. Queste soluzioni, però, si prestano ad essere usate anche nell’ipotesi di persone che vivano in un monolocale, o comunque in spazi eccessivamente piccoli. Grazie a qualche piccolo trucco, lo spazio non sarà più il maggiore problema.

Se le mini camerette sono quindi molto diffuse, oggi come oggi ci sono tantissime possibilità per vivere al meglio gli spazi della casa con soluzioni salva spazio che potete acquistare anche online presso uno dei tanti e-commerce di arredamento (conoscete già outletdelmobile.net? dategli un’occhiata perché ha ottimi prodotti al giusto prezzo).

Consigli salva spazio

  1. Armadi Nascosti. Gli armadi nascosti sono una prima buona soluzione per poter arredare la stanza in modo intelligente, salvando spazio senza sacrificare metri quadrati utili. La cabina armadio può essere anche sopra il letto, o dentro il letto, e inoltre le soluzioni ad oggi permettono una massima personalizzazione degli spazi che si hanno nella stanza da letto.
  2. Letto contenitore. La soluzione più usata in assoluto, quella del letto contenitore che può ospitare coperte, cambi di stagione, piumini e molto altro.
    Il letto contenitore è una soluzione eccellente soprattutto per risparmiare metri quadri preziosi, sia nei monolocali che nel caso delle camerette dei bambini (nel qual caso il letto può anche ospitare i giocattoli).
  3. Il letto sulle rotelle. Il letto che si può spostare è una buona soluzione se avete a che fare con una cameretta piccola. In particolare il consiglio è di optare per uno di quei letti con rotelle capaci di bloccarsi al bisogno. In questo modo potete sfruttare un armadio a muro che occupi tutta la parete di una stanza, in quanto non ci sarà una zona fissa destinata al letto. Una soluzione moderna e molto efficace.
  4. Camera da letto… in soppalco. Si tratta di una soluzione sempre più in voga negli ultimi anni, quella di sistemare la stanza da letto sul soppalco. Questo permette di poter sfruttare appieno uno spazio piccolo (ad esempio un monolocale non molto grande) e di avere una grande stanza, sfruttando appunto lo spazio in altezza che di solito rimane inutilizzato.
  5. L’angolo notte. Se il vostro problema più che quello della stanza piccola è quello di vivere in un monolocale, sappiate che comunque potete ricrearvi un piccolo angolo molto comodo che può essere utile come “zona notte”. Potete creare una parete in cartongesso o una libreria stile vedo-non-vedo per delimitare la zona notte da quella giorno e in questo modo anche la qualità del sonno ne risentirà in meglio.
  6. Armadio sotto il letto. Un guardaroba proprio sotto il letto: è possibile? Ma certo, si tratta di un’eccellente idea salva spazio che è stata ideata appositamente per permettere a chi non ha molto spazio in stanza di avere a disposizione un guardaroba di buone dimensioni ma in una posizione specifica e strategica.
  7. Letto a castello. La soluzione preferita da sempre quando si hanno figli… il letto a castello è una soluzione intelligente che permette di occupare spazio in altezza anziché nella stanza, così ci sono più metri quadri per giocare e per divertirsi.