Un elegante mobile formato da ripiani sovrapposti
L’Etagere: un suppellettile in voga a partire dal ‘700 in Francia e molto diffuso, ancora oggi, anche in Italia
L’etagere è un mobile eclettico ed elegante prodotto per la prima volta in Francia nel ‘700 e non ancora passato di moda. Esteticamente è formato da ripiani sovrapposti, utili per riporvi libri, vasellame, oggetti ornamentali e soprammobili.
Ad oggi, nei negozi di antiquariato e non solo, è possibile scovarne vari modelli realizzati in epoche e stili differenti ma tutti, indistintamente, ancora molto richiesti ed apprezzati. Si passa da quelli in mogano massello in stile Luigi XV, sino ad arrivare alle versioni più economiche dei primi del Novecento. I più diffusi sono quelli prodotti nella prima metà dell’800, dopo il periodo della Restaurazione.
Nonostante gli anni trascorsi, tuttora, l’etagere riscuote ancora grande successo e per questo viene realizzato anche sfruttando diversi tipi di materiali: legno, ferro vetro…
Generalmente la struttura è ad angolo, di dimensioni ridotte ed è composta da scaffali di piccole dimensioni. La linea del mobile, ispirata allo stile liberty, è altra e stretta. In questa maniera risulta ancora più utile ad ottimizzare lo spazio a disposizione.
È adatto in qualsiasi tipo di ambiente, non solo in sala da pranzo oppure in salotto ma anche in cucina oppure in giardino.