Tutti i suggerimenti per la scelta della giusta cucina: bella, funzionale e di qualità!

La cucina, indipendentemente dalla metratura disponibile, rappresenta sicuramente uno degli ambienti più importanti all’interno di qualunque abitazione, sia che si tratti di una villetta o di un semplice appartamento.

Il tempo da poter trascorrere in famiglia, per molte persone, è sempre più ridotto a causa dei numerosi impegni quotidiani; in molte occasioni, sono proprio i momenti dedicati ai pasti gli unici da condividere con i propri affetti.

Pertanto, se una cucina esteticamente impeccabile è sicuramente un buon punto di partenza, funzionalità e praticità non devono essere sottovalutate. Allo stesso tempo, un acquisto mirato permetterà all’ambiente di essere la perfetta espressione della personalità di un amante della cucina. Se il desiderio è quello di sorprendere i commensali, inoltre, è importante abbinare i mobili della cucina all’arredamento presente nella parte restante della casa.

Come scegliere la giusta cucina?

Non lasciarsi prendere dalla fretta, ed evitare di pensare unicamente al risparmio, è il modo migliore per acquistare una cucina che si mostrerà funzionale, piacevole da ammirare e pienamente in linea con i propri gusti come le cucine del brand Scavolini proposte sul sito www.trezzinterni.it. Sono cucine che uniscono funzionalità a gusto estetico, resistenti nel tempo ma con il giusto compromesso anche per quanto riguarda il prezzo.

In un ambiente destinato ad essere “vissuto” quotidianamente per diversi anni scegliere cucine di qualità risulta diventare un’attività imprescindibile.

Le caratteristiche che deve avere una cucina per essere funzionale:

Chi ama preparare manicaretti per la propria famiglia, oppure trova rilassante deliziare amici ed ospiti improvvisati, deve poter disporre di un numero sufficiente di mobili, ante, scaffali e pensili, tutti elementi da inserire con criterio nello spazio disponibile. Ogni cosa dovrà essere a portata di mano, ma senza creare inutile confusione.

Una cucina deve caratterizzarsi anche per la sua solidità; solo in questo modo potrà resistere ottimamente all’usura del tempo, al vapore e ad eventuali infiltrazioni causate dall’umidità. Ante e mobili da incasso saranno sottoposti ad infinite aperture e chiusure effettuate, in molti casi, senza la minima accortezza. Anche le finiture rappresentano un elemento importante; solo se realizzate con la necessaria cura eviteranno di dover ricorrere con frequenza alla loro sostituzione. Grazie al continuo progresso, il settore è in grado di offrire cucine realizzate in diversi materiali; tra i più utilizzati si ricordano:

  • Acciaio
  • Laccati
  • Laminati
  • Legno
  • Vetro temperato

Chi predilige uno stile contemporaneo ha la possibilità di optare per un arredamento che vede nell’acciaio l’assoluto protagonista, magari proposto in abbinamento al vetro temperato. Uno stile minimale, invece, può essere ottenuto grazie ad elementi laccati o laminati. Le persone fedeli alla cucina tradizionale troveranno ideale un materiale come il legno.

Gli stili delle cucine

Il mondo delle cucine, di anno in anno, si rivela sempre più ricco e “variegato”. Attraverso un attento studio di materiali, forme e colori, l’obiettivo delle aziende produttrici è mettere a disposizione del pubblico cucine esteticamente impeccabili ed estremamente funzionali. Questo sia che si tratti di mobili, piani di lavoro o complementi d’arredo. È possibile scegliere, ad esempio, tra:

  • Cucine moderne
  • Cucine Shabby-chic
  • Cucine Vintage
  • Cucine rustiche

Le prime si distinguono per le ante e cassetti particolarmente spaziosi, la presenza di elementi laccati o in acciaio e per elettrodomestici di ultima generazione (anche dotati di sistemi domotici). Un ambiente Shabby-chic si rivolge ai più romantici, caratterizzandosi per la predominanza del bianco, in grado di donare luminosità, e per preziosi dettagli colorati, lilla in primis. Se le cucine vintage accontenteranno i nostalgici degli anni ’50, quelle rustiche dispongono di mobili in legno e, grazie ai colori caldi, si mostrano particolarmente accoglienti. Non è rara la presenza, al loro interno, di una stufa, ideale per ricreare un ambiente da baita di montagna.

Per sfruttare al meglio gli spazi a disposizione in abitazioni penalizzate da una metratura ridotta, i consumatori hanno la possibilità di scegliere tra cucine:

  • Lineari
  • Ad angolo
  • Su più linee
  • Formate da isole e penisole

Sul mercato esistono diversi brand che producono cucine di ottima qualità pensiamo a Veneta Cucine, Snaidero, Ernestomeda, Lube Cucine, quelle a marchio Scavolini si avrà la certezza di trovare la cucina desiderata. Sono tutte aziende che da sempre seguono la strada dell’innovazione, in alcuni casi anticipando le mode e i gusti del pubblico. Propongono un’ampia gamma di cucine con soluzioni pensate per soddisfare tutti i gusti dei clienti.