Come scegliere una parete attrezzata moderna ed economica per il nostro soggiorno
Un soggiorno dallo stile moderno, specialmente se in un appartamento dal contesto contemporaneo, entra in sintonia perfetta se lo si arreda con una bella parete attrezzata. Vediamo una breve panoramica perché vuole sceglierne una economica e dallo stile moderno.
Le funzioni della parete attrezzata
Le pareti attrezzate per il soggiorno, si trovano in qualsiasi negozio d’arredamento in vari modelli pronte a soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Tra l’altro se il budget è limitato, si possono sempre prendere in considerazione le pareti attrezzate economiche. La parete attrezzata moderna svolge diverse funzioni, infatti in base ai ripiani che si sceglieranno, la si può utilizzare come libreria, come base d’appoggio per la tv, come nicchia per poter mettere in evidenza portafoto e oggetti d’arredamento e tanto altro, inoltre può essere creata sia verticale che in orizzontale.
I modelli delle pareti attrezzate moderne ed economiche
Le pareti attrezzate per il soggiorno, sul mercato sono presenti in due modelli, a spalla e a bussolotti. Quella a spalla è composta da diverse colonne che possono partire da terra o essere sospese dal pavimento adatte per risparmiare spazio, mentre quella a bussolotti è formata da elementi singoli, appunti chiamati bussolotti di varie dimensioni e possono essere adattati a qualsiasi tipo di ambiente grande o piccolo che sia.
5 consigli utili per scegliere la parete attrezzata moderna
Prima di acquistare una parete attrezzata economica è consigliabile seguire alcune avvertenze, in modo da evitare errori di cui poi ci si può pentire. E’ bene quindi elencare 5 consigli utili.
1) La prima cosa da fare prima di acquistare una parete attrezzata moderna ed economica, è prendere bene la misure della stanza dove sarà collocata. Se la stanza è piccola meglio evitare di acquistarne una con soluzioni profonde. Se invece i metri quadri a disposizione sono di più, allora ci si può divertire come meglio pare ,giocando con le soluzioni migliori.
2) Mettere in funzione l’immaginazione quando si pensa alla parete attrezzata moderna che si vuole acquistare è indispensabile, nel senso che bisogna cercare di immaginarsela in maniera che entri in perfetta armonia con il resto dei mobili che andranno a formare il soggiorno.
3)Quando si è finalmente scelto il modello della parete attrezzata, bisogna pensare ai colori. E’ bene non fissarsi con delle tinte ma farsi consigliare e cercare di orientarsi verso cromature diverse che potrebbero andare a valorizzare molto di più i volumi.
4) Le pareti attrezzate economiche, nonostante ciò, si possono trovare in diversi materiali, ma attenzione alla scelta. Solitamente il più usato è il legno utilizzato per le strutture dei ripiani, ma per sostenere pesi notevoli è molto indicato l’acciaio e scegliere se abbinare quello cromato, satinato o verniciato. Se poi si decide di fare dei ripiani con il vetro, meglio sceglierlo satinato, così in caso di rottura si frantumerà in piccoli pezzi e non si correrà il rischio di tagliarsi. Si possono creare, volendo, pareti attrezzate di diversi materiali accostando i giusti colori e le giuste cromature.
5) Se si opta per una parete attrezzata economica, si deve rinunciare un po’ alla qualità, però a livello estetico sono identiche alle pareti costose. In alternativa rimane la consapevolezza che quando si avrà voglia di rinnovarla si può buttare via e comprarne una nuova.