Regole d’oro per arredare al meglio un bagno
Oggi sono davvero numerose le possibilità di arredamento per un bagno. In questo modo è possibile ottenere la massima personalizzazione, sulla base delle proprie esigenze, e predisporre soluzioni pratiche ma allo stesso tempo di design che si sposino con le dimensioni del bagno e lo stile dell’abitazione.
Certo, arredare al meglio un bagno, tenendo anche conto dello stile della casa nel suo complesso, non è sempre semplice. Per questo motivo talora alcuni consigli possono fare molto comodo. Oggi vogliamo aiutarvi ad arredare bene il vostro bagno, valorizzando questa parte importante della casa, con i consigli degli esperi di epmroma.it, esperti di arredamento: ecco qualche dritta da tenere a mente.
Consigli “universali” per l’arredo del bagno
Qualche consiglio “universale” è sempre comodo: si tratta di alcune dritte che valgono indipendentemente dallo stile del bagno e dell’arredo. Grazie a questo tipo di suggerimenti, non sbaglierete nel gestire al meglio l’arredamento del bagno. Innanzitutto è buona regola evitare di stipare troppo oggetti.
Se il bagno è di dimensioni ridotte, ammassare tutti gli oggetti o complementi d’arredo dà una sensazione si soffocamento, di disordine. Invece l’uso intelligente degli spazi, non solo quelli normativo-sanitari, permette di ottenere un risultato anche esteticamente più piacevole. Separate, se possibile, vasca, bagno e doccia. Ricordate che il bagno deve lasciare uno spazio sufficiente per potersi muovere abbastanza agevolmente, e deve essere uno spazio gradevole, tranquillo, accogliente e non disordinato.
La gestione dello spazio può essere effettuata, per esempio, utilizzando dei classici contenitori da bagno. Può trattarsi del contenitore come cesto dei panni sporchi, ma anche contenitori per creme, per cosmetici, per ogni strumento di igiene personale. In questo modo igiene, ordine, facilità di pulizia ed organizzazione sono assicurati ed il vostro bagno avrà un aspetto migliore.
Sotto questo punto di vista, oggi si trovano molte soluzioni di arredo che sono funzionali all’estetica ma anche alla praticità.
Cercate di curare i dettagli
I particolari sono importanti, quando si decide come arredare un bagno. La cura dei dettagli, della disposizione dei sanitari, della distanza soddisfa il senso estetico ma anche la praticità, dato che il bagno è da tenere sempre pulito.
Un altro dettaglio per nulla di poco conto è quello dell’altezza delle piastrelle nel bagno: a che altezza bisogna metterle? O rivestite tutta la parete, oppure potete optare per l’altezza minima di due metri per evitare schizzi o sporco sulla vernice del muro. Comunque i bagni a tutto piastrellato sono sempre di moda.
Inoltre curare i dettagli significa che la funzionalità non va mai sacrificata per mero appannaggio estetico. Cercate quindi di tenere sempre presente che il bagno deve essere pulito e questo richiede poco ingombro, pochi oggetti inutili, semplicità e pragmatismo.
Privilegiate la luce naturale
Non tutti i bagni sono così fortunati da poter essere immersi nella luce naturale, ma laddove ciò fosse possibile, è una scelta che bisogna sfruttare assolutamente. Infatti la luce naturale uccide i batteri, ed è sempre la scelta migliore, regala il buonumore, valorizza gli arredi, fa risparmiare. Quindi se potete, aprite nuove finestre o punti luce per far entrare aria e sole nel vostro bagno.
Un arredo per ogni forma
Ovviamente non tutti i bagni sono uguali. Arredare un bagno che si trova in una stanza quadrata abbastanza spaziosa non è molto difficile e lascia la possibilità di scelta sulla disposizione dei complementi. Invece arredare un bagno rettangolare, magari molto stretto, richiede di contemperare le soluzioni più per l’aspetto pratico che non per quello meramente estetico. In caso di bagno molto stretto, l’idea vincente è svilupparlo verso l’alto, usando per esempio armadietti, appendini e via dicendo.