Poltrone moderne: come dare carattere agli ambienti di casa

A differenza di quanto si creda basta poco per rendere una spazio interessante e donargli stile e personalità, è tutta questione di dettagli.

Spesso per caratterizzare un ambiente non è necessario acquistare tutto un completo arredamento costoso, ma basta qualche semplice pezzo importante e dal carattere ben definito per rivitalizzare anche la stanza più anonima, dando un tocco di classe al proprio spazio.
Qui vi parleremo delle poltrone moderne e di come un elemento piccolo come questo, inserito nel giusto contesto è in grado di dare un tocco ricercato e di design a tutta la casa, garantendo un impatto estetico vincente.

Un classico intramontabile e riproposto dai più famosi marchi di arredamento, sono le poltrone in stile Bauhaus dei maestri del design del 900, oppure quelle dei più importanti designer contemporanei che ogni anno vengono presentate al salone del mobile.

Le poltrone moderne, creazioni ricche di personalità

Parlare di poltrone moderne è un po’ come aprire il vaso di Pandora, in commercio esistono modelli per tutti i gusti e in tutti gli stili, da quelle con un design particolarmente originale, ad esempio a forma di mano o che riprendono elementi naturali come fiori o conchiglie, a quelle più minimaliste ed austere, con rivestimenti sgargianti oppure più tradizionali.

Le poltrone moderne possono essere anche innovative dal punto di vista del confort, ed avere integrati sistemi massaggianti o meccanismi che permettono di variarne la posizione.

Apprezzate ormai da anni e riedite da più brand, le poltrone in stile Bauhaus. Elementi di arredo sempre riconoscibili, molto ricercati, caratterizzati generalmente da forme lineari, minimali ed eleganti.

Eleganza e stile senza tempo

Tra le poltrone moderne più famose ed adatte ad ogni tipo di ambiente spiccano quelle di Mies Van Der Rohe. Uno stile essenziale, minimalista, dove le strutture in acciaio cromato, abbinate alla raffinatezza dei rivestimenti, si combinano per creare elementi di design funzionali e dall’estetica ricercata.

Una delle più apprezzate è sicuramente Mies Van Der Rohe poltrona 019, realizzata nel 1930 resta ancora oggi estremamente attuale, tanto da ispirare i designer contemporanei nelle loro creazioni. Disponibili in vari colori, è un arredo che dona carattere agli spazi e che ben si adatta a camere da letto, living, ma anche sale riunioni ed uffici.

Design impeccabile, e senza tempo anche per la poltrona Mies Van Der Rohe 021, uno stile sofisticato per un arredo iconico del design.

Uno stile semplice ma molto ricercato anche per la poltrone in pelle 068, comunemente conosciuta come poltrona Vanity e il cui disegnatore resta sconosciuto. Una seduta comodissima con imbottitura in poliuretano espanso, rivestimento in pelle e struttura in legno massello.

Un arredo che si presta per essere inserito con successo in qualunque tipo si ambiente e in abbinamento a qualunque stile, anche per la possibilità di personalizzare il rivestimento in base ai gusti personali.

Un altro modello molto richiesto e dal disegno accattivante e divertente è la poltrona in pelle 081. Prodotta ormai da molti tra i più importanti brand del settore è una seduta girevole, tondeggiante ed avvolgente, dotata di imbottitura in poliuretano, struttura in tubolare metallico, e basamento conico in alluminio.

Design moderno: carattere ed eleganza

Sono veramente moltissime le poltrone moderne, sia legate a quelle che sono le creazioni dei maestri del 900, che ai designer contemporanei, impossibile non trovare un modello adatto ed in linea con i propri gusti. Alluminio, pelle, legno, vetroresina, le più svariate forme, dalla classica poltrona o poltroncina alle più originali chaise longue, ed ampia scelta di colori; con un solo pezzo di arredo è possibile dare carattere a qualsiasi spazio, catturando l’attenzione e dando vita a tutto il contesto.