Lampade a sospensione stile industriale, come scegliere quella più adatta per il tuo ambiente
L’uso di lampadari, faretti, abat-jour o candele è da sempre legato alla costruzione dell’ambiente che si vuole per una stanza e quindi mai lasciato al caso. Ad influire sulla selezione del tipo di illuminazione non è solo la scelta della lampada, ma anche del colore della lampadina e di conseguenza della luce che si vuole riflettere e il modo in cui si vuole illuminare lo spazio.
Non è lo stesso l’illuminazione di uno studio di un architetto, per esempio, che quello di un salone o di una camera da letto. È per questo che è importante conoscere bene l’ambiente che si vuole decorare per poter trovare soluzioni ad hoc.
Dato che nella vita reale spesso accade di innamorarsi di un pezzo in concreto e di volerlo adattare al proprio ambiente, oggi abbiamo preparato un’interessante guida per la scelta di lampade a sospensione in stile industriale a seconda della stanza o locale che si vuole decorare.
Ma come si identifica lo stile industriale?
Si tratta senza dubbio di uno degli stili con più personalità capace di farci volare con l’immaginazione in un loft newyorkese. Elementi come ferro, cuoio, oggetti metallici sono all’ordine del giorno nello stile industriale. La casa è ridotta allo scheletro con tubi e mattoni alla vista e ferro, acciaio e alluminio la fanno da padroni, insieme a colori freddi come il nero, il blu, il grigio, il marrone. Il legno trova il suo spazio, ma è sempre imperfetto e irregolare.
Come scegliere una lampada a sospensione in stile industriale
Andiamo pazzi per lo stile industriale e crediamo che sia ideale per decorare spazi moderni, metropolitani e urbani. Ambienti ampli e decadenti, ma non solo.
Non è detto che si debba avere una casa completamente arredata in stile industriale per poter usare un elemento “rubato” a questa tendenza.
Ecco come abbinare una lampada a sospensione in stile industriale (qui alcuni esempi) a una cucina che industriale non è. Come combinarla in modo corretto? Una cucina in legno, moderna, semplice, con elementi in acciaio e linee rette che si sposano benissimo con le lampade grigie.
Un altro esempio è quello che abbiamo trovato in questa sala da pranzo che unisce stile industriale – dato dalle lampade e il tavolo in legno – con lo stile rustico – delle sedie e della parete – con quello vintage – dato dalle finestre e dai fiori sul tavolo. Un matrimonio perfetto!
E per un salone? Niente di più facile. Ecco un esempio di salone rustico di montagna nel quale una lampada industriale in metallo trova il suo spazio combinandosi perfettamente con l’arredo e con la balaustra costruita nello stesso materiale.
Un altro salotto esempio di come combinare nuovi colori e nuovi spazi. Sedie e divano in stile nordico, una grande botte di legno rustica, e le lampade a sospensione industriali che combinano con l’ambiente e con il colore azzurro. Legno e azzurro pastello sono infatti i colori dominanti che costruiscono un continuum nello spazio.
E voi che ne pensate? Avete qualche lampada in casa in stile industriale? Come l’avete combinata?