Come scegliere le lampade a sospensione per la cucina

La cucina è la stanza nella quale passiamo più tempo durante il giorno, quindi è per questo che c’è bisogno di una buona illuminazione ma allo stesso tempo un design unico che dà un tocco della nostra personalità, inoltre c’è bisogno di una buona luminosità per vedere quello che tagliamo, cuciniamo e mescoliamo.

Le lampade a sospensione si possono abbinare solo allo stile moderno?

Ovviamente no, ma  possono essere abbinati a molti altri stili, come ad esempio:

  1. Moderno, a questo stile si possono abbinare ovviamente la tipologia di lampade definita a grappolo che è quella che forse più coinvolge tutti.
  2. Stile esotico o mediterraneo, a questo si può benissimo abbinare una lampada random light, questa è un tipo di lampada molto grande a forma di sfera che allo stesso tempo è veramente molto leggera, richiama più che altro la natura o il mare, quindi è adatta per gli amanti di questo stile.
  3. Industrial, questo stile è perfetto per una lampada a sospensione come quelle in metallo grandi.
  4. Eclettico, a questo stile sta molto bene una lampada caboche, molto bella e se poi abbinata con altre piccole lampade da terra dà un illuminazione unica.

Quindi ci sono numerosissimi tipi di lampade che sono molto belle alla vista e danno un illuminazione spettacolare.

Come valorizzare con delle lampade a sospensione gli arredamenti che ci sono in cucina?

È molto semplice, intanto se vogliamo vedere il nostro tavolo in maniera molto chiara possiamo installare più lampade a sospensione al di sopra di esso, sono molto pratiche. Se poi alla vostra cucina avete aggiunto dei quadri per valorizzarli potrete installare delle lampade a sospensione sopra ogni quadro in modo da farlo risaltare. Queste lampade sono eccezionali anche per il fatto che vanno bene in qualsiasi stanza della casa, soprattutto se sono formate in vetro.

Con queste lampade potrete scegliere il colore della vostra luce e ovviamente anche l’intensità, le lampade in cucina hanno un compito abbastanza importante e sono perfette le lampade a sospensione in vetro o altre lampade a sospensione come i faretti e se queste sono colorate renderanno l’ambiente più allegro, simpatico, confortevole e con un design unico.

Perché le lampade a sospensione sono migliori rispetto alle altre?

Innanzitutto ogni angolo della casa ha bisogno di una diversa illuminazione, la cucina è il luogo che ha bisogno di lampade che trasmettono una luce molto più forte, le zone che devono essere illuminate adeguatamente sono sempre il tavolo ed il piano cottura, quindi i lampadari a sospensione sono perfetti sia esteticamente che dal punto di vista funzionale, in quanto permettono di creare una zona di luce intensa e non dispersiva, quindi sono ottimi da questo punto di vista.

Le lampade a sospensione possiedono una tradizione molto lontana, sono molto eleganti, in quanto rispetto ad un tempo sono state create di diverse forme e colori e con un design particolare, queste lampade sono molto grandi quindi bisogna dare attenzione a dove vengono posizionate, efficaci sotto tutti i punti di vista.