Complementi d arredo stile marinaro: idee e consigli

Ecco alcuni suggerimenti su come arredare in stile marinaro la propria casa, un modo per sentirsi sempre in vacanza

Scegliere come arredare la casa rappresenta una scelta importante perché qualunque sia lo stile scelto dovrà trovare il giusto equilibrio tra mobilio e complementi, in maniera tale da non far risultare l’ambiente ne troppo pacchiano ne eccessivamente spoglio ed impersonale. Arredare un ambiente in stile marinaro rappresenta la scelta migliore per una casa adiacente al mare. Di seguito alcuni consigli sul mobilio ed i complementi d arredo da scegliere per apprezzare al meglio l’eleganza e la bella che questo stile è in grado di regalare.

Innanzitutto i colori predominati della casa dovrebbero essere il blu ed il bianco per non sbagliare. Possono ovviamente entrare in gioco le diverse tonalità e sfumature di blu, fino ad arrivare al merde acqua. L’ideale è richiamare in tutto l’ambiente la trasparenza dell’acqua con colori chiari quindi spazio a tessuti, tovaglie e tende turchesi o celesti.

I mobili ed i complementi di arredo, elementi chiave dell’arredo in stile marinaro, possono essere sia moderni che classici. La regola fondamentale è che siano rigorosamente in legno. Si consiglia che le cassettiere ed i comò riprendano i colori dei tessuti e delle tende.

Il bianco resta, in ogni caso, il colore predominate perché dona luminosità, caratteristica fondamentale di questo stile. Esso si abbina facilmente con qualsiasi colo e materiale, inoltre.

Il pavimento può essere sia bianco che tendente al giallo, cosi da richiamare l’effetto della sabbia. Va benissimo anche una soluzione in parquet ovviamente, meglio se chiaro.

Dettagli e complementi di arredo per un’abitazione in perfetto stile marinaro

In una casa in stile marinaro non possono venire meno le conchiglie, bellissime da utilizzare come soprammobili o come accesso di decorazione da inserire in barattoli di vetro, cornici o vasi. Ottimo soluzioni sono anche gli scacciapensieri fai da te o dei ferma libri realizzati con conchiglie raccolte in riva al mare.

Anche i pezzi di vetro levigato che capita di trovare in spiaggia sono un bellissimo complemento d’arredo. I più esigenti possono anche acquistare oggetti propri della nautica come un timone da appendere alla parete, gli oblò da utilizzare come cornice per uno specchio, lanterne per illuminare la veranda o bitte da ormeggio che fungono da appendiabiti.

Infine, alcune zona della casa possono essere decorate con riproduzioni di antichi velieri, disegno di navi o semplici bozzetti. È possibile anche appendere le classiche corde con i nodi nautici per rendere ancora più piacevole l’atmosfera.