Come Scegliere l’Arredo Bagno per la nostra casa?

A dispetto di quanto sembra, il bagno è un ambiente cruciale della nostra casa, spesso molto di più di Salotto, camera da letto e cucina, ma molto spesso trascuriamo questo aspetto e lo consideriamo come una stanza di secondo piano in casa nostra.

Pensate quanto tempo passiamo in questo ambiente, per lavarci, per prepararci alle giornate lavorative, per iniziare la giornata, per truccarci, ecc. Ma anche e spesso soprattutto per ritagliarci un momento di relax solo e soltanto per noi.

Va da sè come diventa importante scegliere l’arredo per il nostro bagno, partendo dalla progettazione anche per la scelta degli elementi d’arredo.

Per partire bene è ideale partire dallo spazio a disposizione. Spesso nella scelta siamo condizionati dalla bellezza degli elementi e dagli oggetti da mettere all’interno del nostro bagno, invece studiare lo spazio ci permette di renderlo ottimale e confortevole per l’usabilità stessa del nostro bagno.

Compito di un interior designer, ma anche di una rivendita di accessori e complementi di arredo per il bagno è di avere a disposizione più elementi possibili del bagno per consigliarci a scegliere la soluzione ideale per ogni esigenza. Ad esempio, nel caso di uno spazio ridotto è bene scegliere un lavandino singolo oppure spazio doccia e vasca delle dimensioni adeguate allo spazio.

La scelta dello stile è cruciale, e spesso accompagna di conseguenza anche la scelta dei brand dell’arredo bagno che opzioniamo per la nostra casa. Questo perchè sul mercato sono disponibili brand specifici verticali in determinati stili: shabby chic, moderno, classico, rustico, ecc.

Nel caso in cui invece si ha a disposizione uno spazio grande, ci sono altre opzioni che permettono di scegliere ad esempio vasche più ampie, con altre particolarità di scelta nell’arredo bagno, come ad esempio un bagno in stile bagno turco, con i pavimenti e i rivestimenti a mosaico, oppure un bagno in stile giapponese, in modo di realizzare una vera e propria zona relax nel nostro bagno, un’isola per il nostro riposo.

Anche scegliere elementi retrò è importante. L’ stile vintage, ispirato alle linee del passato è un’altra scelta di gusto che molti oggi vanno a scegliere.

In questo senso emergono anche elementi d’arredo antichi, come le rubinetterie oro e argento, abbinati a rivestimenti in piastrelle bianche, e a contrasto lo stile vintage è bello e servito.

Molte sono anche le scelte delle grandi catene di elementi d’arredo, come IKEA ad esempio

Quindi le tre parti fondamentali dell’arredo sono lo spazio, lo stile e le forme degli arredi e complementi d’arredo che compongono il nostro bagno.

Scegliere bene è importante, non è un ambiente da sottovalutare, e deve essere vicino alla nostra anima, ai nostri gusti e alle nostre esignenze di stile.

Bagno vuol dire benessere, e relax, e quindi deve rispecchiare la nostra fame di relax.

E tu, hai scelto già l’arredo per il tuo bagno da ristrutturare?