Come arredare un soggiorno quadrato: I Consigli dell’esperto

Cambiare casa non è mai semplice, e non solo per tutto quello che possa comportare un trasloco. Si può finire nella situazione in cui una camera ha una forma completamente diversa rispetto alla stessa camera presente nella casa precedente. A volte questo problema lo si riscontra quando a cambiare forma è il soggiorno, perché magari la forma della living room della nuova casa è quadrata. E allora, come arredare un soggiorno quadrato?

Innanzitutto bisognerà tenere conto delle dimensioni del soggiorno, al fine di non creare un ambiente troppo pieno e statico. Esattamente, se gli spazi sono ridotti, evitate di ammassare mobili su mobili, specie sulle pareti. Inoltre, per evitare questo assembramento, considerate il fatto che dobbiate inserire solo dei mobili che abbiano una reale funzionalità. Evitate di mettere, ad esempio, un mobile con una tv, se poi la tv non l’accendete mai. Se siete invece alle prese con un soggiorno quadrato molto ampio, avrete la possibilità di sbizzarrirvi. Potrete realizzare diverse zone in un’unica stanza. Potrete ideare una zona lettura, una zona bar, una zona ludica con tv e/o tavolino per giochi di società, e così via.

L’arredare un soggiorno quadrato è più ostico rispetto a quando si ha magari un soggiorno rettangolare. La lunghezza delle pareti, uguali ed equidistanti fra loro, può rappresentare un lato negativo vista la possibilità di non avere una prospettiva visiva. E allora come fare? Basta posizionare in modo diligente i mobili nella maniera più efficace, al fine che il soggiorno sia accogliente, ma anche funzionale.

La difficoltà nell’arredare uno spazio quadrato sta nel fatto che non vi siano angoli piccoli, ristretti, in cui magari ci si può posizionare una sedia o un piccolo mobile su cui porre una bella pianta, ad esempio. Finiamo per mettere a parete i mobili, relegando il soggiorno ad una cupa freddezza. I mobili, piuttosto, andrebbero posti lontani dalle pareti, al fine di realizzare alcune aree accoglienti, da destinare anche al semplice relax.

Si deve trovare un punto di riferimento innanzitutto: o che sia la tv (o il suo mobile), o che sia un piccolo tavolo, o addirittura il caminetto. Dinanzi a questo punto focale va sistemato un tappeto affinché si possa individuare quale sia la zona relax di questo soggiorno quadrato. Il divano, poi, va posizionato sul bordo del tappeto, di fronte a questo punto centrale, a condizione che non tocchi la parete finale della camera. Qualora il vostro punto focale sia il caminetto, apponete la televisione sopra un mobile lungo il lato corto del tappeto.

Al centro del tappeto, che si trova dinanzi al divano, posizionate un tavolino da soggiorno, di quelli piccoli. Alcuni preferiscono però posizionarvi un poggiapiedi oppure un pouf. Qui dipende dal mobile che vi possa dare più utilità, in base alle vostre esigenze. Mettete inoltre una sedia (o poltrona) con un altro tavolo e una lampada verso un angolo del tappeto, in posizione diagonale di fronte al divano. Dietro al divano si creerà uno spazio di passaggio a sé stante verso tale zona. Lì si potrà procedere a posizionare dei quadri nella parete di riferimento, oppure inserire un piccolo mobile.

Concludendo, potremo ideare, vicino al punto focale, un angolo lettura con diversi scaffali, una lampada da terra e magari una comoda poltrona dove leggere i vostri libri, in un ambiente assolutamente confortevole.