Come arredare un giardino spendendo poco
Gli spazi esterni permettono a tutti gli appassionati di design e fai da te di dare libero sfogo alla propria fantasia: colori originali, soluzioni alternative, uso intelligente degli spazi… a volte bastano poche idee per trasformare completamente un’area verde, rendendola ancora più comoda e accogliente.
Vediamo 5 consigli che ci diranno come arredare un giardino spendendo poco!
1 – Creare tante aiuole abbinando fiori e piante con caratteristiche e tonalità diverse: un’idea semplice e d’effetto, che permette – spendendo davvero poco – di dare vita a piccole aree divertenti e romantiche, perfette per dare colore al proprio giardino. Piante grasse, bacche, specialità aromatiche e fiorellini: realizzare il proprio mix è facilissimo, basta seguire le proprie preferenze lasciandosi ispirare dalle proprie passioni!
2 – Usare pallet, cassette della frutta e cuscini per realizzare sedie, divanetti e tavolini alternativi: l’importante è ricordarsi di levigare e verniciare tutti i supporti di legno, in modo da renderli sicuri (evitando il terribile pericolo “schegge”) e in armonia con il resto del giardino (e la facciata esterna).
I cuscini daranno il tocco di comodità finale!
3 – Realizzare un orto verticale impiegando i pallet (grande classico), piccoli scaffali in legno, cassette agganciate ai muri o fili trasparenti in sospensione: in questo modo, qualsiasi parete potrà ospitare le nostre piccole coltivazioni, soddisfacendo insieme un bisogno estetico e una necessità pratica (lavorare in verticale è la soluzione ideale per chi ha poco spazio, ma non vuole rinunciare a un tocco personale). Pallet e cassette possono anche essere utilizzati da soli e impilati a creare elementi verticali di bassa statura, da posizionare in modo strategico anche al centro del giardino: in questo modo, il nostro orto non dipenderà dai muri esterni, ma potrà essere spostato di volta in volta nel punto migliore per quanto riguarda luce e umidità.
4 – Creare un orto classico, ma senza bucare il terreno: basta disporre delle cassette della frutta rivestite (oppure costruire piccole cassette con il legno disponibile nei principali fai da te) e riempirle di terriccio. Diventeranno ambiente perfetto per piantine aromatiche, fiori e coltivazioni di altro tipo: la cassetta ha, inoltre, l’importante vantaggio di poter essere spostata dove serve, modificando periodicamente l’aspetto del giardino senza creare buchi e solchi anti estetici.
5 – Applicare luci esterne, ma senza usare lucernari enormi: basta usare le lucine di Natale per esterni! Che si tratti di tubi o piccoli led, questi tipi di supporti luminosi outdoor possono essere posizionati ovunque, non sono troppo ingombranti, si sostituiscono senza spese folli e danno un effetto finale estremamente minimal ed elegante, romantico soprattutto in estate!
Perfette per feste e cene all’aperto, illumineranno il giardino senza creare quel brutto effetto “faro da stadio”.
Le idee per arredare un giardino spendendo poco sono davvero tante: potremmo, per esempio, aggiungere l’utilizzo di strumenti per il giardinaggio come elementi di arredo (avete presente le classiche carriole piene di fiori?), l’impiego di bancali per la creazione di mobili ecologici e alternativi, l’uso di vecchi barattoli di salsa o marmellata per ospitare candele e lucine…
Insomma, esistono alternative per tutti i gusti: quali sono le vostre preferite?