Benefici di avere una consolle allungabile
Le consolle allungabili sono diventate dei veri e propri “must have” dell’arredamento, in quanto sono una soluzione duttile e funzionale, indicata soprattutto per chi ha la necessità di ottimizzare gli spazi. Perfetto in particolari per ambienti dai volumi limitati, in cui ogni centimetro conta e lo spazio deve essere sfruttato al meglio. Il tavolo consolle allungabile rappresenta infatti una soluzione ottimale per rispondere con efficacia a tutte queste esigenze. Oggigiorno il concetto di casa coincide con quello di funzionalità e comfort e gli arredi salvaspazio come le consolle allungabili sono l’elemento ideale. Attraverso il design, infatti, vedremo come esso riesca a sintetizzare l’uso di volumi limitati con la capacità di racchiudere una molteplicità di funzioni. Scelte creative in termini di materiali e disegno rendono il tavolo consolle allungabile un elemento imprescindibile per chi ha bisogno di trovare un unico mobile per l’ingresso, il soggiorno, la sala da pranzo o lo studio. E’ possibile trovare le consolle allungabili in ogni grande magazzino, online e offline, tuttavia se si cerca qualità, design e convenienza si consiglia di visitare la pagina https://www.giordanoshop.com/casa-e-arredamento/salotto/consolle/consolle-allungabili.html.
Consolle allungabili come arredo salvaspazio
Il principale vantaggio apportato dall’uso di una consolle allungabile è la possibilità di avere più spazio nell’ambiente in cui è posizionato. Di solito le consolle con prolunghe misurano, da chiuse, meno di mezzo metro e questa particolare caratteristica consente di adattare tale elemento d’arredo a qualsiasi ambiente domestico, come ad esempio nell’ingresso su cui spesso sono poggiati svuotatasche, necessari per riporre chiavi monete e vari oggetti; in camera da letto e in soggiorno in cui la consolle funge da mobile espositore su cui è possibile porre fotografie, soprammobili e/o quadretti. La consolle è un complemento d’arredo che, proprio in sala da pranzo e/o in salotto, può essere utilizzata anche nella forma allungata e fungere da tavolo. Da aperta, infatti, una consolle può arrivare a ospitare ben 14 persone. La maggior parte delle consolle sono regolabili, con la possibilità di allungarsi fino al punto necessario, anche senza arrivare alla piena estensione. Si tratta di elementi d’arredo collocabili in ogni ambiente e, all’occorrenza, trasportabili con facilità da una stanza ad un’altra.
Consolle allungabili: come sceglierle
Come indicato pocanzi le consolle allungabili sono elementi salvaspazio da usare in diversi ambienti della casa ed esistono in vari materiali e tipologie in grado di adattarsi a tutti gli stili, dal classico, passando per il rustico fino ad arrivare agli arredi moderni. Tra i modelli di consolle allungabili le più gettonate risultano essere quelle realizzate interamente in legno, talvolta dipinte in nuance molto chiare e naturali. Le tipologie di consolle però esistono anche in vetro, in plexiglas o in materiali innovativi, capaci di imitare finiture più preziosi come il marmo. Infine sono amatissime e sempre più di tendenza, per praticità e resa estetica, anche le versioni totalmente in materiale plastico e in resina, dal taglio decisamente originale e moderno. Questi modelli sono disponibili non solo in nuance tradizionali e neutre, ma anche in tonalità vivaci e fluo, ideali da abbinare anche a tessuti d’arredo o a suppellettili più particolari.